CARLO DOROFATTI
Accademia ACOS
®

Accademia per l’Anima il Corpo e lo Spirito

Meditazione e Ricerca Interiore
Discipline Psico-Fisiche
Studio e Pratica Iniziatica
Benessere Olistico

conferenze, gruppi e seminari dal vivo e online

Oggi più che mai è necessaria una concreta evoluzione della tua Vita e, soprattutto, del tuo Essere: è giunto il momento di fare una scelta e investire seriamente tempo ed energia per quella precisa evoluzione.

“L’ennesimo corso che non funziona. L’ennesima esperienza che lascia il tempo che trova. L’ennesima suggestione, deludente. Psicologia spicciola. Esoterismo da salotto. E il giorno dopo sono uguale al giorno prima. Quale cambiamento? Quale evoluzione? Quale risveglio?

 

Esatto. Finalmente lo hai capito. Il risveglio, intimo, spirituale, radicale, passa attraverso un processo profondo, coerente e spietato. Studio, pratica costante, un limpido approccio filosofico illuminante, una disciplina intelligente e un viaggio completo, che non lascia nulla al caso.

 

Ho fondato un’Accademia proprio per questo motivo: 400 ore formative di teoria e pratica, un laboratorio stabile e un Ordine Iniziatico capace di dare sostanza, per sconvolgere, scuotere, risvegliare. Certo che è impegnativo: non si scende a patti con nessuna illusione.” – Carlo Dorofatti

Accademia ACOS online

SE SAI CHI SEI PUOI REALIZZARE LA TUA VITA

Il percorso online dell’Accademia ACOS è uno straordinario viaggio teorico-pratico di conoscenza e pratica esoterica, emancipazione, trasformazione e risveglio interiore. Dura 4 anni e si snoda in incontri mensili duranti i quali  Carlo Dorofatti trasmette le sue conoscenze, fornisce strumenti concreti e conduce all’acquisizione di tecniche e discipline meditative e psicofisiche di enorme efficacia e pregio. Scopri di più.

IL NUOVO PRIMO ANNO
avrà inizio Domenica 17 Marzo 2024
ISCRIZIONI APERTE
segreteria@accademiaacos.it

CONTATTO GENERALE:

segreteria@accademiaacos.it

MEDITAZIONE ED EVOLUZIONE SPIRITUALE
PRIMI PASSI SULLA VIA

Se sei alla ricerca di un PERCORSO INTRODUTTIVO alla ricerca spirituale e alla pratica meditativa puoi partire da QUI:

CONOSCI TUTTI GLI EVENTI SEGUENDOMI SUI SOCIAL

EVENTI IN EVIDENZA

GUARDA LA PRESENTAZIONE
ORDINA IL WEBINAR COMPLETO QUI

L’ultimo webinar specialistico condotto da Carlo Dorofatti e dedicato all’Arte come Magia (e alla Magia come Arte). Si sviluppa in 4 lezioni e può essere acquistato attraverso questo LINK.  Il Webinar è stato pensato per descrivere la Magia attraverso l’Arte e viceversa, recuperando il senso artistico, estetico e, quindi etico, della pratica spirituale e magico-operativa. Già nei tempi più remoti l’Arte è veicolo di intento, energia ed evocazione di forze superiori e ha sempre accompagnato non solo l’evoluzione del pensiero e, in particolare, del pensiero magico, ma della stessa storia umana. Dai petroglifi all’arte sacra, dalle accademie alle avanguardie di rottura, l’Arte è trascendenza, Alchimia di colori, simboli e metafore del Divino. Veicolo medianico, ispirazione, denuncia, trasgressione, superamento. Tensione verso l’Oltre. Verso L’Alto.

La spiritualità non è qualcosa di meramente trascendente,
ma è indissolubilmente riflessa nell’esperienza di tutti i giorni
e nella qualità delle relazioni.

Da dove si comincia con il lavoro interiore?
Dal preoccuparsi un po’ meno di se stessi.

Un piccolo sforzo autodeterminato vale più di mille pratiche
perfettamente eseguite obbedendo.

Il male è sempre sincero. Il bene? Non sempre.
Non dovrebbe spaventarci il male
quanto, piuttosto, la menzogna.

Chi non possiede se stesso
è destinato ad amare
e a rafforzare solo ciò che lo distrugge.

Svegliati! Ama! Il resto è così secondario! Stacca, esci e ama! Vivi!
Anche dovessi soffrire o morire domani o tra un istante:
non te ne pentirai..

La Magia è la Scienza e l’Arte di vivere la Vita
in conformità con la propria Natura Reale.

Il miglior modo per predire il futuro
...è crearlo.

Tutto ha inizio quando, osservandoti,
cominci a pensare con il respiro.
E a respirare con il pensiero.

La coscienza è qui per comprendere
cosa non è.

Per imparare a sognare
bisogna svegliarsi.