
LA MAGIA – SEMINARIO ONLINE CON CARLO DOROFATTI E RITA MINELLI
Stiamo per entrare in un Nuovo Mondo. Una Nuova Era. I segni del tempo sono evidenti. Oggi più che mai occorre rinnovare il proprio “contratto con la vita”… con se stessi. Va recuperata, ripristinata e rinnovata una Visione: una visione magica e sincronica dell’Esistere.
Brevissimi saranno i cenni alla storia e alle strutture della Magia in senso tradizionale, per tuffarsi nell’immediatezza della sensibilità personale e trovare nuove Chiavi di Conoscenza e di Esperienza del Sé Reale e Divino, adatte a questo straordinario momento di transizione, che si affaccia sulla Soglia di un nuovo Eone.
Maghi e Maghe del Nuovo Tempo: pionieri di nuove dimensioni e non-dimensioni del possibile e dell’impossibile.
Ancora una volta l’Arte e la Scienza dei Magi custodisce le formule evolutive del Risveglio e, con questo seminario, andiamo a liberare nuove frontiere della creatività, oltre il conosciuto e il già-detto.
IL SEMINARIO SI COMPONE DI 2 PARTI:
1) CONOSCENZA di concetti ed elementi fondamentali della MAGIA, la COMPRENSIONE dei quali smuove e risveglia profonde memorie, motivazioni, energie e facoltà interiori.
Alcuni temi saranno:
- Cenni storici sull’origine della Magia e princìpi basilari della Visione/Operatività Magica;
- Le correnti magiche e i “personaggi” più significativi della Storia;
- La concezione della Vita del Mago e la sua personalità;
- Cosa significa MAGIA oggi? Il Mago nel 21° secolo;
- Strumenti e paure del Mago: le prove da superare;
- ARTE e MAGIA.
2) ESPERIENZIALE:
- costruzione del proprio “oggetto magico”;
- rituale di apertura all’esperienza magica;
- viaggio temporale per la riconnessione con il proprio vissuto magico: che “Mago” / “Maga” sei stato/a nelle tue “incarnazioni”?
E oggi, Chi Sei?
Il percorso prevede la visione di VIDEO CARICATI SU ARIA RISERVATA DEL CANALE YOUTUBE numerati in sequenza.
Potrai svolgerlo con i tuoi tempi, ma sappi che in una giornata sarà possibile iniziare e concludere il percorso.
Per informazioni e per accedere al Seminario: segreteria@accademiaacos.it
Alcune indicazioni preliminari:
MATERIALE DA PROCURARSI
-Porta candele (di qualsiasi fattura)
-1 candela bianca e nera (se non trovi la nera va bene viola)
-1 Abito tutto nero e 1 abito tutto bianco (Alternativa: abiti chiari neutri, o scuri)
-1 incensiere con cialde di carboncino e foglie secche di alloro (facoltativo): si disporrà le cialda di carboncino sopra la rete dell’incensiere, si accende la cialda e si dispongono sopra le foglie secche.
– Bussola
– Vino Rosso (meglio il “Porto Rosso”), per gli astemi succo di melograno
– Palo Santo (bastoncini o incensi) oppure Salvia bianca sciamanica (se non reperibili qualsiasi incenso gradito)
– 1 Calice di Vetro, esempio bicchiere da vino (la forma deve piacerti) trasparente senza decorazioni
– Colori o Pennarelli per Vetro (vanno bene anche pennarelli indelebili) – Reperibili su amazon, cartoleria, negozio di belle arti)
– Due ciotole (possibilmente non di plastica, vanno bene anche due piatti fondi o ciotole ad uso domestico)
– Un ramo di legno tra i 30 e 50 cm
– Un barattolino di Terra (bastano 2/3 cucchiaini reperibili in un parco o giardino qualsiasi.)