MEDITIAMO INSIEME
La MEDITAZIONE costituisce il fondamento e lo sfondo indispensabile per la formazione accademica, per i gruppi, i seminari, il laboratorio stabile e l’Ordine Iniziatico, ovvero il punto cardine dell’insegnamento e della pratica alchemico-magica di Carlo Dorofatti.
Di seguito vedi elencati i punti base della tecnica messa a punto in Accademia, una sintesi efficace che include elementi essenziali di Yoga, Meditazione Orientale nelle sue varie forme, dinamiche respiratorie e “gestualità di potere”.
CLICCA QUI per accedere ad una playlist video e meditare insieme a Carlo Dorofatti il quale, durante il periodo del lock-down, ha registrato una serie di video con il fine di condividere, in modo pratico e diretto, il primo livello della sua pratica meditativa.
Di tanto in tanto a TERNI si organizzano gruppi di meditazione: insegnamento, pratica e formazione Istruttori.
Per informazioni: 339.4522858 (Daniela).

La FORMAZIONE BASE – primo livello – riguarda l’apprendimento delle tecniche fondamentali di Meditazione.
- Le posture fondamentali, la respirazione pranica
- l’uso dei Mantra di base
- il silenzio e l’ascolto del Sé Superiore
Acquisire la consapevolezza del corpo, della mente e del proprio centro spirituale. Armonizzare le energie psico-fisiche e stimolare i chakra attraverso l’uso di tecniche basate sul respiro, il suono, il colore, la visualizzazione e particolari posture fisiche, per ottenere un perfetto stato meditativo, di rilassamento e di profondo equilibrio.
PROGRAMMA GENERALE:
- Approccio Etico (Yama e Niyama)
- Stretching ed Esercizi Fisici inclusi i Riti tibetani (Asana e posture fondamentali, gesti di potere)
- Espansione sensoriale, respirazione e offerta (Pranayama)
- Pratiche specifiche distinte per livelli (Pratyahara)
- Fissazione con l’uso della candela e del Mandala (Dharana)
- Meditazione profonda (Dhyana)
I LIVELLI SUCCESSIVI prevedono l’apprendimento delle tecniche di costruzione del CORPO DI LUCE e di riconnessione con gli Archetipi – in fase di Pratyahara. Inoltre, verranno esplorate forme di meditazione diverse, dalle più tradizionali (MT, zazen, mindfulness) alle più attive (meditazioni dinamiche, sciamaniche, con l’uso del tamburo ecc..).
- SECONDO LIVELLO. Il Corpo di Luce è quel corpo energetico che va costruito, alimentato e sviluppato attraverso precise tecniche meditative e di orientamento delle energie psico-fisiche. È il veicolo attraverso il quale possiamo creare continuità di coscienza al di là dell’attuale condizione psico-fisica, per realizzare maggiore consapevolezza di noi stessi e del nostro potere spirituale.
- TERZO LIVELLO. Recuperare il contatto con gli “archetipi fondamentali” significa riappropriarsi delle funzioni e delle facoltà fisiologiche, psichiche e spirituali che stanno alla base della nostra vita e dei nostri equilibri energetici. Si tratta di allinearsi con i codici di base, con le matrici esistenziali che reggono l’Universo e l’evoluzione, con l’ausilio di semplici posizioni corporee e della vibrazione di specifici suoni.
- FORMAZIONE ISTRUTTORI. Carlo Dorofatti forma e abilita all’insegnamento del proprio metodo di Meditazione. Questo livello si rivolge soprattutto a Operatori Olistici e ad Insegnanti di Yoga, ma anche a coloro che, avendo seguito i percorsi di Meditazione ACOS, vogliano diventare Istruttori/Istruttrici di questo metodo innovativo e condurre corsi o seminari.